Sei in azienda, guardati intorno: i tuoi colleghi e collaboratori si arrovellano il cervello, con la testa china sui propri pc, alla ricerca dell’ultima versione di un documento. La cercano nel cloud, nei lunghi scambi di mail, in versione cartacea nelle proprie scrivanie, ma senza successo.
Sarà mica in quell’area condivisa continuano a chiedersi?

Ecco, probabilmente è giunto il momento di riflettere su un’alternativa che permetta di catalogare ogni tipo di contenuto multimediale prodotto dall’azienda: documenti, foto, video, file di progetto.
Non sei ancora convinto? Allora ti illustriamo:
5 motivi per cui scegliere un DAM
- Divulgazione facile, ritrovamenti ancora di più
Con l’avvento dell’era digitale, si tende a produrre molti più contenuti (e copie dello stesso) perché, non avendo più i file fisici, le memorie ci sembrano infinite. Ma più si produce documentazione, più sarà difficile ritrovare la corretta versione ricercata. Con un DAM viene centralizzata ogni informazione riducendo la ricerca ad un unico punto: lo stesso DAM.
- I metadati sono tuoi amici
I metadati, spesso trascurati, possono essere molto utili nella gestione di un DAM. Tramite il DAM infatti, potrai ricercare i contenuti presenti in archivio, anche tramite l’utilizzo dei metadati che descrivono il file, informazioni che altrimenti andrebbero perse.
- Non perdere il controllo su condivisioni, accessi e permessi
Senza l’utilizzo di meccanismi di governance per la gestione dei file, si corre il rischio di accessi non autorizzati alle risorse. L’utilizzo di un DAM permette invece di controllare le operazioni che vengono effettuate sull’archivio digitale, garantendo che solo il personale autorizzato possa avere accesso alle risorse a perimetro. Permette inoltre di stabilire delle gerarchie nei permessi, riducendo il rischio di modifica o cancellazione di materiali protetti. Prevenire è sempre meglio che curare!
- Non solo DAM
I software DAM possono essere facilmente integrati con altri sistemi esterni, come PIM, e-commerce, CMS o altri, mediante l’utilizzo di API, plug-in e connettori, permettendo un’interazione facile e sicura.
- Non dimenticare il brand
Avere una gestione centralizzata dei file ti permette di avere sempre la garanzia che vengano utilizzati gli asset corretti e aggiornati secondo le guidelines, assicurandoti di non intaccare l’identità del marchio nella creazione di materiale di marketing.
Se vuoi migliorare la gestione degli archivi multimediali della tua attività, Certimeter ti può guidare nel processo di ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse.
Contattaci per scoprire di più.